REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO 2025

REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO 2025

 

 

 

Iscrivo e aderisco al Centro Estivo 2025 “Un’estate insieme.. Da grande voglio essere felice  – il viaggio inizia adesso”, presso la Cooperativa Sociale ONLUS Quel posto che cerchi c’è

 (in seguito “Cooperativa”)

 

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

  • La prenotazione e iscrizione al entro Estivo 2025 “Un’estate . Da grande voglio essere felice – il viaggio inizia adesso” avviene solo tramite piattaforma Yapla. In caso di più figli, si dovrà ripetere la procedura di preiscrizione per ogni figlio. Sarà possibile mantenere una stessa email per tutti i figli, cambiando la password. Nel caso le credenziali vengano smarrite dal genitore, la Cooperativa potrà inoltrare comodamente per mail le credenziali di accesso
  • La prenotazione non è da considerare come avvenuta La compilazione del modulo Yapla vale come manifestazione di interesse per le attività da te scelte.
  • La conferma di avvenuta iscrizione avverrà tramite email personale da parte della Cooperativa con conseguente ricezione di un’ulteriore mail (automatica) che informerà dell’attivazione del profilo SOLO DAL VENERDì PRECEDENTE alla settimana frequenza prenotata. La non accettazione della prenotazione verrà comunicata tramite e-mail.
  • Una volta ricevuta la conferma della propria prenotazione da parte della Cooperativa è possibile procedere al pagamento della prima settimana di frequenza e alla somma di euro 20,00 per ogni settimana prenotata (che verranno poi scalati dalla cifra settimanale). Questa somma ha valore di caparra e non sarà rimborsata
  • Il mancato o parziale conferimento della caparra non dà il diritto alla prenotazione dell’iscrizione, di conseguenza il posto sarà
  • Il pagamento totale deve essere effettuato in un’unica soluzione prima dell’inizio del Centro Estivo. Qualora le settimane fossero più di 4 (nel caso di più figli vale la somma delle settimane) è possibile il pagamento rateizzato entro e non oltre il 10 del
    • La famiglia dovrà dimostrare di essere in possesso della tessera associativa annuale (una per famiglia) e in caso contrario richiederla il primo giorno versando i 15,00 euro previsti.

•     Il pagamento avviene tramite bonifico bancario indicano nella causale CE25 NOME e COGNOME BAMBINO/A/I all’IBAN:

 

IT23 D070 8461 6220 0000 0211 583

 

MODALITÀ DI FATTURAZIONE

  • La fattura, relativa alle quote versate, verrà emessa successivamente agli avvenuti pagamenti e consegnata personalmente agli intestatari.
  • Durante la compilazione del profilo Yapla, alla voce “Dati del genitore a cui intestare le fatture’’

 

MODALITÀ DI INGRESSO E USCITA

  • Il bambino/ragazzo dovrà presentarsi in stato di buona salute e sottoporsi alle misure di prevenzione previste dalle Linee guida del Ministero della Salute Italiana.
  • All’uscita i minori verranno dati in consegna direttamente ai genitori, salvo diversa disposizione da specificare nel modulo di
  • Per delegare altri adulti al ritiro del minore (es. nonni, babysitter, ecc.) è necessario caricare la foto di un documento di identità alla voce “Persone autorizzate al ritiro del minore” della piattaforma Yapla.

 

  • Il/la partecipante può rinunciare all’iscrizione in qualsiasi Se intende rinunciarci a servizio e frequenza già avviati, l’importo previsto dovrà essere corrisposto per intero.
    • Come già specificato, le somme versate come caparra non saranno rimborsate

SPECIFICHE DI SALUTE

  • È fondamentale che i genitori comunichino eventuali esigenze particolari del bambino prima dell’inizio del centro estivo per un’integrazione ottimale.
  • Le famiglie con bambini che ricevono supporto individuale durante l’anno scolastico sono responsabili di garantire lo stesso tipo di assistenza durante il centro estivo.
  • I bambini devono essere in grado di svolgere autonomamente attività quotidiane, come l’uso dei servizi igienici.
  • I bambini con immunodepressione possono partecipare solo dopo una valutazione del pediatra.
  • In caso di necessità di farmaci speciali o particolari situazioni sanitarie, è importante che i genitori li segnalino per organizzare un adeguato supporto.

 

  • Qualora la bambina o il bambino necessitasse di attenzioni particolari di tipo sanitario e/o educativo (utilizzo di farmaci salvavita, intolleranze o allergie, sostegno educativo e/o psicomotorio individuale, certificazioni e diagnosi socio-sanitarie, disabilità, limitazioni della potestà), vi preghiamo di comunicarlo tempestivamente SOLO via mail (scrivici@quelpostochecerchice.it).

 

  • Per diete speciali legate a motivi religiosi o a scelte di carattere etico (per esempio dieta vegetariana) è necessario richiedere e compilare un apposito modulo che verrà poi inoltrato alla Segreteria del Servizio Mensa. La mancata segnalazione comporterà automaticamente il ricorso alla dieta normale; in caso di mancata o lacunosa compilazione del presente paragrafo verrà somministrata la dieta normale e la Cooperativa sarà sollevata da ogni responsabilità.